Richiesta di taglio bosco privati

  • Servizio attivo
Richiesta per il “taglio colturale” del bosco ovvero il taglio di alberi per eliminare le piante malate, pericolose o secche o per ricavarne legname.

A chi è rivolto

Cittadini privati del comune di Sambuci

Descrizione

Nel bosco governato a ceduo, si distinguono principalmente due tipi di interventi di taglio: il taglio di dirado (o intercalare) e il taglio di fine turno.

Tagli di Dirado

  • Devono essere effettuati esclusivamente sui polloni del turno, con priorità per quelli malati, deperiti, ombreggiati o senza possibilità di crescita. Non è consentito abbattere le matricine.
  • Possono essere eseguiti nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 14 giugno dell’anno successivo, evitando il periodo di massimo rischio per incendi boschivi (dal 15 giugno al 30 settembre).

Tagli di Fine Turno

  • Possono essere realizzati solo a partire dal quattordicesimo anno successivo all’ultimo taglio di fine turno.
  • Devono essere riservate almeno 30 matricine per ettaro, selezionate tra le piante migliori, sane e vigorose, con un diametro almeno pari o superiore a quello medio delle matricine esistenti. La densità deve essere incrementata in caso di situazioni specifiche.
  • Almeno il 75% delle matricine deve essere scelto tra le piante da seme, oppure, in loro assenza, tra i polloni migliori e più sviluppati, con un diametro non inferiore a quello medio, considerando l’età e la struttura del soprassuolo. Queste devono essere distribuite in modo uniforme sull’intera superficie interessata dal taglio, includendo matricine di specie diverse da quella predominante.
  • Possono essere eseguiti dal 15 ottobre al 15 aprile dell’anno successivo

Come fare

Prima di eseguire un taglio colturale è sempre necessario presentare una comunicazione o una richiesta di autorizzazione.

Le richieste di taglio devono essere presentate dai proprietari dell’appezzamento boschivo.
I possessori di terreni del demanio collettivo possono effettuare esclusivamente interventi di sfollo e dirado, quali azioni che apportano migliorie al fondo, ma non i tagli di fine turno.
Per lo stesso bosco il proprietario non può presentare più di una dichiarazione di taglio per stagione silvana.

Cosa serve

In base alle caratteristiche del bosco e dell’intervento di taglio sono previste due diverse procedure:

  • Comunicazione di inizio attività (utilizzando l’apposito modulo di comunicazione di taglio bosco).

Cosa si ottiene

L'autorizzazione al taglio boschivo

Tempi e scadenze

60 giorni dalla presentazione della richiesta

Quanto costa

Il costo è di 30 euro

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, via Alberto Theodoli, 1, 00020

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Area tecnica

via Alberto Theodoli, 1, 00020


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_h745

Ultimo aggiornamento: 22/01/2025, 11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri